Apri questa pagina con il tuo smartphone
Play Play

8. GLI SCAMBI CULTURALI

Una rete di contatti
TRASCRIZIONE:

Ora che vi ho aperto le porte del nostro villaggio, penserete che questa nostra terra ci dia tutto quello di cui abbiamo bisogno, ma non è così.

Per alcune materie, indispensabili per la nostra sopravvivenza, dobbiamo chiedere aiuto ad altri villaggi: la selce, che qui non abbiamo, viene dagli uomini delle montagne.

Ci permette di creare falcetti, frecce, raschiatoi e coltelli. Senza di essa non potremmo mietere o lavorare le carni e le pelli.

Gli strumenti in bronzo (se ascoltate bene potete sentirli battere nel bosco), vengono prodotti per noi da artigiani che si spostano di villaggio in villaggio.

Anche alcuni semi, introvabili qui, vengono da altri villaggi.

E poi c’è l’ambra, preziosa e rara. Sembra aver catturato la luce del sole in una sola goccia e protegge chi la porta con sé. Viene dalle pianure oltre le grandi montagne, ed è magica.

Ogni scambio di prodotti diviene un momento di festa e di incontro, un'occasione per rafforzare i legami tra villaggi e per condividere le nostre storie.

Altri Capitoli

Torna su homepage